Invecchiare Bene | È un’arte!

medicina-antiage

Tabella dei Contenuti

Non passa giorno che non senta una paziente lamentarsi per qualche ruga e non passa giorno in cui io non spieghi loro che le rughe non sono per forza brutte ma … questo è vero solo in parte ed ora ne approfitto per fare chiarezza. L’invecchiamento è un fenomeno fisiologico ineluttabile, questo è assodato ma c’è modo e modo di invecchiare!

La mia splendida nonna mi dice sempre che la cosa più importante è invecchiare con dignità ed è un concetto fantastico, ma io aggiungerei che oggi è importante anche invecchiare con efficienza e con gusto, insomma con stileEfficienza perché la vita più lunga ci dovrebbe imporre di mantenere una maggiore autonomia nel tempo per non diventare un peso per i nostri cari e per la società in cui viviamo, sopravvivere non è vivere quindi cerchiamo di prolungare la nostra “giovinezza”!

Gusto sì, perché oggi, ci piaccia o meno, siamo in una civiltà dell’immagine dove l’apparenza conta tantissimo ma dove i modelli sono personaggi pubblici, televisivi o cinematografici che pur di mantenere un aspetto erroneamente ritenuto giovanile spesso si deformano i lineamenti … dove sono finite le grandi attrici del passato fiere delle proprie rughe guadagnate dal tempo di una vita vissuta?

Invecchiare bene consigli

Quindi, tornando alle nostre rughe, secondo me ci sono rughe e rughe. Esistono rughe di espressione che caratterizzano la personalità di un volto come quelle che si formano agli angoli della bocca quando si sorride e non le toglierei per niente al mondo, lo stesso discorso vale per le rughe agli angoli degli occhi, le tanto vituperate zampe di gallina … ecco, anche queste sono espressione di un sorriso più che dell’invecchiamento, ma tutte le donne le vogliono cancellare come se questo ridonasse loro freschezza al volto. Cancellarle completamente rende il volto di plastica e inespressivo ed io non lo farò, ci sono tanti altri professionisti disposti ad assecondare ogni vostra richiesta a prescindere dal gusto.

invecchiare beneQuello che si può fare è attenuarle col botulino così da poter ancora sorridere con gli occhi senza avere l’aspetto a solchi del pescatore di De André. Sempre restando in tema di rughe dinamiche quelle che personalmente amo di meno sono quelle della regione glabellare, quella che si trova tra le sopracciglia e che ci fa sembrare sempre preoccupati e incavolati col mondo anche se non lo siamo. Anche queste, come quelle della fronte sono facilmente attenuabili (ripeto il concetto che non amo i volti “paralizzati”) col Botulino ed in un modo totalmente sicuro.

Diverso è il discorso per le rughe nasogeniene che invece sono statiche e spesso dipendono dallo svuotamento dei tessuti circostanti. In questo caso è opportuno per prima cosa ripristinare i volumi persi senza però gonfiare per non alterare i lineamenti magari con un filler a lunga durata che stimoli anche il nostro naturale collagene e poi correggere la singola ruga con un buon acido ialuronico. Infine parliamo delle rughe del terzo inferiore del volto, il famoso codice a barre e le pieghe della marionetta! Per queste ultime vale lo stesso discorso delle nasogeniene con in più un occhio di riguardo ad un’eventuale correzione della perdita di profilo osseo del mento ed un tocco di Botulino a livello del DAO, il muscolo che ci tira verso il basso gli angoli della bocca dandoci un’espressione di disgusto. Il codice a barre, le rughine verticali attorno alla bocca, non sono strettamente correlate all’invecchiamento, basti pensare al fumo di sigaretta, ma in ogni caso sono piuttosto bruttine da vedere. Si possono correggere senza ottenere quelle labbra gommose inguardabili ma per farlo in modo naturale occorre un approccio combinato con Botulino a bassissimo dosaggio ed un acido ialuronico speciale iniettato sotto alle rughe con una tecnica microchirurgica che ne permetta la correzione senza gonfiare, in questo caso il risultato è sicuramente elegante e si può fare il tutto in pochi minuti.

Con pochi piccoli accorgimenti di Medicina Estetica, poco invasivi e senza esagerazioni abbiamo visto come invecchiare bene sia assolutamente possibile.

Insomma, ci sono rughe e rughe quindi cerchiamo di capirle e trattiamo solo quelle poco eleganti per mantenere la nostra giovinezza con stile.

Scarica l’articolo in PDF qui: CHIRURGIA ESTETICA – INVECCHIARE È UN ARTE

Leggi anche:

Medicina estetica e gravidanza

La gravidanza è un momento magico nella vita di una donna, ma può portare a cambiamenti significativi nel corpo. Molti si chiedono se sia sicuro …

Dismorfismo corporeo: quando lo specchio diventa un nemico

Il disformismo corporeo, noto anche come dismorfofobia o dismorfismo, è una condizione psicologica complessa che porta le persone a percepire difetti immaginari o insignificanti nella …

Mastoplastica riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico che mira a ridurre il volume e il peso del seno. In questo articolo esploreremo in dettaglio questo …