Epilazione permanente | laser e luce pulsata

Epilazione permanente

Tabella dei Contenuti

In questo articolo abbiamo deciso di parlare di due tecniche di epilazione permanente molto diffuse al giorno d’oggi, l’epilazione laser e la luce pulsata. Queste tecniche sono spesso confuse l’una con l’altra, ma presentano delle differenze.

Mettiamole dunque a confronto e cerchiamo di chiarire alcuni tra i dubbi più comuni.

Come funzionano epilazione laser e luce pulsata ?

Queste due tecniche si basano su un principio di base comune, che è quello degli impulsi luminosi. La luce viene infatti assorbita e trasformata in calore, bruciando il pelo in profondità. Tuttavia sussiste una grande differenza tra le due tecniche, ovvero lo spettro di onde utilizzate e il raggio d’azione.

I macchinari utilizzati per l’epilazione laser sfruttano un unico fascio di luce e concentrano l’impulso in un’area d’azione più ristretta. Ciò permette di attaccare il bulbo pilifero in profondità, al fine di rimuovere ed eliminare i peli dalla radice.

Invece, la luce pulsata, nota anche come IPL (Intense Pulsed Light), proietta un fascio di luce a diverse lunghezze d’onda su un’area più estesa del corpo. Questo permette di coprire zone più ampie più velocemente, ma allo stesso tempo produce risultati minori, essendo un trattamento meno concentrato. Anche la luce pulsata ha l’obiettivo di rimuovere i peli superflui, di rallentarne la crescita e ridurne la quantità.

Inoltre, se nel caso della luce pulsata questa può essere eseguita anche a casa in autonomia, per quanto riguarda l’epilazione laser si consiglia fortemente di recarsi presso un centro specializzato, in modo da evitare effetti collaterali non desiderati.

Differenza tra epilazione e depilazione

È importante chiarire anche che con depilazione si intende l’eliminazione del pelo visibile sulla superficie della pelle; ciò avviene utilizzando strumenti come il rasoio.

Al contrario, tecniche come il laser, la luce pulsata e anche la ceretta rientrano nella categoria dell’epilazione, poiché permettono la rimozione del bulbo pilifero da sotto la superficie, agendo alla cosiddetta radice.

Epilazione permanente o definitiva ?

Un altro punto importante da chiarire riguarda la durata di questi trattamenti. L’epilazione tramite laser e quella tramite luce pulsata, vengono definite epilazioni permanenti, ma non definitive. Questo perché, nonostante l’efficacia della tecnologia odierna, non è ancora possibile eliminare la peluria nella sua totalità per sempre.

Infatti, fattori come la situazione ormonale di un individuo, una gravidanza o l’assunzione di farmaci possono portare alla ricrescita, qua e là, di qualche pelo.

Quello che è certo è che, agendo in profondità ed eliminando il bulbo pilifero, trattamenti come il laser e la luce pulsata possono garantire risultati progressivi e più duraturi rispetto alla ceretta e al rasoio.

Epilazione laser o luce pulsata: qual è più efficace ?

Generalmente, l’efficacia di queste tipologie di trattamento dipende molto da fattori esterni come la tipologia di pelle trattata, lo spessore e il colore dei peli, e la zona del corpo presa in considerazione.

Tuttavia, si può concludere che, in media, i risultati prodotti dall’epilazione permanente svolta tramite laser sono migliori in quanto questa tecnica agisce più rapidamente, con più precisione e più in profondità.

Per quanto riguarda la luce pulsata, questa produce buoni risultati quando utilizzata nel trattamento di aree ristrette come il viso o le ascelle.

Quante sedute servono ?

Per poter vedere significativi risultati utilizzando queste tecniche di epilazione sono richiesti tempo e pazienza. Infatti, nel caso dell’epilazione laser, i risultati saranno visibili dopo circa 8-10 sedute, mentre per quando riguarda la luce pulsata, saranno generalmente necessarie circa 15-20 sedute per poter avere risultati visibili.

In entrambi i casi, è consigliabile evitare di sottoporsi a tali trattamenti nel periodo estivo, in cui la pelle è più sensibile ai raggi ultravioletti, senza seguire alcune importanti norme per la tua sicurezza. Gli esperti del Centro Medico Galeno si prenderanno cura della tua cute per garantirti una pelle liscia anche d’estate.

L’epilazione permanente è dolorosa ?

Sicuramente, rispetto a una depilazione classica effettuata con il rasoio, che nella maggior parte dei casi risulta essere totalmente indolore, l’epilazione permanente tramite laser e luce pulsata potrebbero causare diverse intensità di dolore, fastidio e bruciore. Queste sensazioni chiaramente possono variare in base alla sensibilità epidermica, al livello di sopportazione, e alla densità e allo spessore del pelo di ciascuna persona.

Se sei interessata/o ad una pelle liscia e priva di peli, non esitare a contattarci. I nostri specialisti dermatologi saranno a tua disposizione.

Leggi anche:

Mappatura dei nei

Uno dei problemi più comuni che le persone incontrano sono i nei. Sebbene i nei siano generalmente innocui, in alcuni casi possono essere la fonte …

PEELING CHIMICO VISO | QUALE SCEGLIERE?

Tra i vari trattamenti di Medicina Estetica, il peeling chimico viso è uno tra i meno invasivi. Questa procedura mira a migliorare la pelle del …

MENTOPLASTICA | DONARE ARMONIA AL VOLTO

La mentoplastica è un intervento di chirurgia plastica che ha lo scopo di rimodellare il mento, ridurlo o aumentarlo, in base alla necessità del paziente. …