Ringiovanimento Genitali Femminili | Di cosa si tratta?

Vaginal or urinary infection and problems concept. Young woman holds paper with questionmark above crotch.

Tabella dei Contenuti

La bellezza, si sa, non ha confini. E la moda si manifesta in ogni ambito, dagli abiti, agli accessori, all’estetica. Una moda di cui si parla poco ma influenza gli usi e i costumi delle donne in maniera importante riguarda la depilazione. La moda di questi anni prevede una depilazione totale, anche dei genitali. Questo ha comportato una grande sorpresa: le donne hanno scoperto un’altra zona del corpo da abbellire, migliorare, standardizzare. Inoltre, come qualsiasi altro organo ed apparato, anche gli organi genitali femminili subiscono, nel corso della vita, dei cambiamenti estetici e funzionali, influenzando il senso di benessere, la risposta sessuale e la vita di relazione in genere. L’apparato genitale femminile, con le sue strutture e i suoi tessuti, passa attraverso fasi di trasformazione che corrispondono all’adolescenza, all’età fertile, alla maturità sessuale, attraverso le gravidanze e il parto, fino al climaterio (periodo che precede e accompagna la Menopausa). Tali modificazioni sono percepibili ma lente, è solo la prossimità della fase di pre-menopausa che rende questi cambiamenti evidenti. Ma quali sono i cambiamenti principali degli organi genitali femminili e come possiamo attuare un ringiovanimento? Lo chiediamo a Franco VercesiChirurgo Plastico e Medico Estetico.

Grandi Labbra e Monte di Venere

Il cambiamento più evidente interessa le grandi labbra ed il monte di Venere che perdono volume, si assottigliano, subiscono un cambiamento della forma nonché della pigmentazione cutanea e nell’idratazione dei tessuti. Anche le piccole labbra subiscono delle variazioni: si allungano tanto che le grandi labbra, non riescono a contenerle. Si assiste quindi ad un progressivo avvizzimento dei tessuti esattamente come avviene in tutti gli altri distretti corporei. L’aspetto dell’area genitale muta con il passare del tempo: il pube diventa più prominente, le grandi labbra tendono a perdere tonole piccole labbra si modificano e la muscolatura vaginale, soprattutto dopo parti multipli, perde tono compromettendo la qualità dell’atto sessuale. Ritiene davvero che le donne vivano dei disagi per questi cambiamenti?

L’apparato genitale femminile ha un importante impatto psicologico nella vita di una donna, tanto da influenzare lo stile di vita e la sessualità. Esistono donne che vivono le imperfezioni o le trasformazioni estetiche dei genitali come un disagio tale da modificare la loro vita di relazione.

 

ringiovanimento genitali femminili

Chirurgia Estetica dei Genitali Femminili

Ultimamente si sente spesso parlare di Chirurgia Estetica per i genitali femminili: in cosa consiste?

La Chirurgia Plastica e gli interventi di Medicina Estetica dei genitali femminili hanno come obbiettivo il rimodellamento sia estetico che funzionale degli stessi. La pratica degli interventi estetici intimi è nata circa dieci anni fa negli Stati Uniti e da qualche anno è approdata anche in Italia; la vera novità oggi è l’aumentata richiesta da parte delle donne di questo tipo di chirurgia. Le motivazioni sono soprattutto di tipo psicologico ma anche di tipo funzionale.

Gli interventi di chirurgia vaginale possono risolvere piccoli ma imbarazzanti problemi facendo ritrovare il piacere di un rapporto vissuto con serenità. A queste tipologie di trattamenti ricorrono donne di tutte le età che hanno bisogno di ripristinare il benessere delle parti intime, spinte dal disagio provato in seguito alla percezione di un’anomalia in una zona così privata e così importante per la vita di coppia.

Ringiovanimento genitali femminili: gli interventi

Gli interventi più richiesti di Ringiovanimento degli Organi Genitali Esterni sono: Labioplastica, (riduzione delle piccole e delle grandi labbra); liposuzione e rimodellamento del pube (rimozione del grasso in eccesso raccoltosi nella regione che sormonta il monte di Venere); aumento del volume delle grandi labbra. Gli interventi sono simili a quelli usati per viso e corpo? Per quest’ultimo tipo di intervento (l’aumento del volume delle grandi labbra), ad oggi, la tecnica chirurgica più usata è quella dell’auto-trapianto di tessuto adiposo.

Tuttavia ora è possibile anche evitare interventi invasivi trattando le grandi labbra con filler di acido ialuronico impiantato sia tramite ago che con la cannula, nonché, l’uso della laserterapia per la stimolazione del collagene dermico a livello vulvare, nei casi in cui non è necessario il filler, come nelle donne giovani, dopo un dimagramento ad esempio, che rende l’area vulvare ipotonica ed avvizzita precocemente.

Scarica l’articolo in PDF qui: GRANDE BELLEZZA, CHIRURGIA ESTETICA DEI GENITALI FEMMINILI

Leggi anche:

Epilazione permanente | laser e luce pulsata

In questo articolo abbiamo deciso di parlare di due tecniche di epilazione permanente molto diffuse al giorno d’oggi, l’epilazione laser e la luce pulsata. Queste …

Mappatura dei nei

Uno dei problemi più comuni che le persone incontrano sono i nei. Sebbene i nei siano generalmente innocui, in alcuni casi possono essere la fonte …

PEELING CHIMICO VISO | QUALE SCEGLIERE?

Tra i vari trattamenti di Medicina Estetica, il peeling chimico viso è uno tra i meno invasivi. Questa procedura mira a migliorare la pelle del …